MENU
  • Gallery
    • Portulano
    • Luci & Colori
    • Macchia
    • Eros & Gola
    • Materiae
  • Manifesto
  • Collezioni
  • Diario
  • Contatti
en | it
back

CASA FLORA

Gioele Romanelli

Casa Flora propone un nuovo modello di ospitalità

Casa Flora propone un nuovo modello di ospitalità, in uno spazio espressamente pensato e prodotto su misura. Un dono, un seme in grado di stimolare la riqualificazione del “fare turismo”, che integri la semplice offerta con incroci di relazioni tra residenti e turisti che a loro volta si sentano protagonisti e non spettatori passivi di una magica città, altrimenti tristemente destinata a diventare un favoloso parco a tema.

Una grande casa nel cuore di Venezia. Uno spazio aperto, unico, dove abitare, lavorare, creare relazioni, pensato per vivere la città più bella del mondo e sentirsi veneziani.

Un appartamento dal design integralmente su misura e tutto italiano, che accoglie i viaggiatori con i comfort di un boutique hotel, ma al contempo con l’indipendenza della propria casa.

Casa Flora offre ai suoi ospiti esperienze uniche per scoprire luoghi, incontrare persone e vivere la città in modo diverso, come solo con un veneziano o con chi ama davvero Venezia si può fare.

Vivere Venezia è un privilegio talmente grande che non si può non condividerlo con gli altri.

Con responsabilità e conoscenza, rispetto – ma non nostalgia – del passato e necessità di guardare avanti, per fare qualcosa di nuovo e di buono per il futuro della nostra città e dei nostri figli.

credits: Valentina Sommariva
back
Gioele Romanelli  |  www.casafloravenezia.com  |  www.insidevenice.it

E’ da più di mezzo secolo che la famiglia Romanelli porta avanti con dedizione l’Hotel Flora, che si distingue nel panorama alberghiero di Venezia per calore, fascino e bien vivre. Un mestiere, quello dell’hotelier, che la famiglia si tramanda dagli anni Sessanta, e che di generazione in generazione arriva fino a Gioele, nato e cresciuto a Venezia, oltre che innamorato della sua città.

Nel 2002, assieme alla moglie Heiby, crea un piccolo e meraviglioso spazio di sole 9 stanze di ispirazione etno-chic, il Novecento, dove si sperimenta l’importanza di offrire agli ospiti un’esperienza più autentica e contemporanea. Parallelamente nasce anche il progetto Insidevenice.it, una guida online che racconta di persone, luoghi e idee speciali che a Venezia ancora esistono.

Queste esperienze conducono la famiglia a dare vita ad un nuovo concetto di ospitalità, rivolto a viaggiatori che non cercano più soltanto una “bella camera con bagno”.

L’incontro con Design-Apart è fondamentale per costruire le basi di Casa Flora, di cui Diego

Paccagnella segue la direzione artistica. A marzo Casa Flora apre finalmente le sue porte, mettendo in sinergia design made in Italy, servizi personalizzati, eventi culturali aperti alla città, aziende locali e giovani designer internazionali, chef emergenti e prodotti del territorio.

  • Newsletter
  • Scrivici la tua storia
info@scenemediterranee.it
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
© All Content Scene Mediterranee 2016

Privacy Preference Center

Consent Management

Necessary

Advertising

Analytics

Other