MENU
  • Gallery
    • Portulano
    • Luci & Colori
    • Macchia
    • Eros & Gola
    • Materiae
  • Manifesto
  • Collezioni
  • Diario
  • Contatti
en | it
back

“CASA”

Noemi De Feo

“Scendi” con una promessa, FARE.

Quando per diversi motivi ti ritrovi a vivere lontano dalla tua terra possono accadere due cose: o il nulla, non ti accade nulla, sei tranquillo e vivi la tua vita sentendo di tanto in tanto la mancanza dei parenti, degli amici, del tuo gatto oppure accade che il tuo corpo fa quello che deve fare, ogni giorno, ma la tua testa è lì, tra le vie del paese dove hai vissuto gli ultimi anni, col naso all’ insù a scrutare il cielo di un azzurro limpido e rassicurante, il naso arricciato a cercare quell’odore che veniva fuori da casa della tua dirimpettaia. Quando scendi per le vacanze e ti svegli all’alba nel bus appena giunto al porto di Taranto e piangi per la commozione come non avevi mai fatto, allora inizi a capire che la vera felicità si trova lì, dove vivono le tue emozioni, in quel mare, in quelle strade e nel cielo azzurro. E ti ingegni, fai di tutto per tornare. Ma tornare significa essere anche pronti ad affrontare i motivi della tua partenza, paesi fermi, letargici, gente ferma, letargica, allora “scendi” con una promessa, FARE.

Un’estate mite la scorsa e le idee erano tante, tra queste il voler fare un regalo alla città che mi ospita da 5 anni, Copertino in provincia di Lecce, la richiesta di un muro da poter utilizzare come tela, il mio primo muro, la mia prima sfida. Due chiacchiere diventate, nei giusti tempi, una rassegna che ha visto coinvolti, oltre me, 7 artisti e 7 case, chiuse, per diversi motivi lasciate lì a fare da cornice, con le loro storie, ad uno dei moltissimi centri storici che affascinano ad ogni sguardo.

L’amore a prima vista misto a stupore nel vedere per la prima volta un cartello Affitasi sulla facciata di una Chiesa. Una storia, quella della la Chiesa (ex) del S.S. Sacramento, affascinante e in evoluzione. Un edificio che è stato Chiesa, Monte dei Pegni, e negli anni ’60, per 300 lire, sede del Partito Comunista.

Negli anni in cui ho vissuto a Milano ho iniziato la mia ricerca sulla “casa”, il fatto di volerla rappresentare in continuazione esorcizzava la mia paura di non poterci tornare, per lo meno nelle immediatezze. Ritornata e riassestata mi è stato chiaro il senso di “casa”, essa non è una e non è obbligatoriamente un luogo, “casa” possiamo essere noi stessi in un determinato stato d’animo, “casa” è la serenità in cui finalmente ci si trova e ci si sente. La Chiesa (ex) del S.S. Sacramento mi ha emozionata per il suo essere stata pronta a fronteggiare i continui cambiamenti pur restando sempre sé stessa. Ad ispirarmi è stata la sua umanità, mi ha ricordato una donna che si rivolge con un fiore al perfetto equilibrio che si crea tra Serenità e Tentazione, appesa alle sue spalle una chiave, la Chiave è il simbolo delle nostre “case” passate, di quello che siamo stati, una chiave per poter andare a spiare di tanto in tanto, una chiave che può aprire altre case ancora chiuse.

credit: Noemi De Feo | Carlo Mazzotta
back
Noemi De Feo  |  ILLUSTRATRICE | DESIGNER  | 

Noemi De Feo è un’illustratrice e graphic designer prevalentemente digitale. Il tratto che la contraddistingue è deciso, ma romantico e le forme rigide, ma allo stesso tempo avvolgenti. Forgiata per lo più a Milano, ma ritornata nella sua amata Puglia, Noemi porta avanti progetti personali parallelamente al lavoro di graphic designer. Ha partecipato a diverse iniziative artistiche, tra cui una mostra personale per il Fuorisalone 2015 a Milano, la redazione di un calendario per l’associazione culturale Rinascita e ad una rassegna artistica denominata Premio Calandra. Inoltre ha curato la copertina e le illustrazioni interne del libro “Esci Matto” di Domenico Caldaro, ha realizzato due illustrazioni per il libro “ALAN TURING illustrazioni * annulli filatelici * ex libris” di Oistros Edizioni e collabora con l’etichetta discografica Elephant Record di Madrid.

  • Newsletter
  • Scrivici la tua storia
info@scenemediterranee.it
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
© All Content Scene Mediterranee 2016

Privacy Preference Center

Consent Management

Necessary

Advertising

Analytics

Other