
PASTA IN TAVOLA
La sfida è stata quella
di voler trasmettere attraverso il cibo
un certo gusto e un’atmosfera
autenticamente italiana
Agli Italiani più che ad altri popoli piace conversare di quello che si mangia, a volte anche più dell’atto stesso di mangiare.
Quando 5 anni fa abbiamo aperto Burro e Salvia nel quartiere più “cool” di Londra, la sfida è stata quella di voler trasmettere attraverso il cibo – per noi la pasta fresca – un certo gusto e un’atmosfera autenticamente italiana, che fosse capace di dialogare con le tendenze londinesi e con clienti e culture diverse.
Immaginando il Pastificio londinese, abbiamo attinto alla nostra memoria: il gusto e l’estetica della casa, le influenze del design, i ricordi delle buone cose di mamme, zie e nonne, e i piatti semplici, integri delle osterie e trattorie.
Con la pasta fresca abbiamo individuato il canale per comunicare quei valori che risvegliano ricordi ed emozioni: creatività e passione, tradizione e nostalgia, generosità e orgoglio – valori tramandati tra generazioni e che sono alla base della nostra cultura e del lifestyle che tanto ci viene invidiato.







