
PERCORSO DI LUCE
L'opera rappresenta un muro d'acqua, una cascata.
L’opera “Percorso di Luce – Le otto fontane” si trova a Capri in una contrada di Via Vittorio Emanuele al n. 50, sotto un arco che continua con un corridoio, estensione della galleria White Room, distante pochi metri.
L’opera è inserita all’interno della prima edizione di Capri the Island of Art, una rassegna open air – fortemente voluta da Franco Senesi, imprenditore culturale di Capri – che vede coinvolti oltre 20 artisti della scena contemporanea nazionale e internazionale, invitati a dialogare con i luoghi e le storie dell’isola.
La video Istallazione “Percorso di Luce – le otto fontane” è composta due grandi vetrine che si sviluppano per quasi cinque metri di lunghezza ciascuna. L’opera rappresenta un muro d’acqua, una cascata. Un azzurro che di notte illumina l’arcata bianca e delinea uno spazio di pura luce, una cascata che nasce in verità da un’insieme di pixel e che di reale non ha nulla, ma che di fatto celebra la natura.
L’opera è composta da grandi schermi, cento metri di cavi elettrici e pagine di codici che concorrono a formare l’immagine in movimento. La video installazione è interattiva, al passaggio e al movimento delle persone di fronte all’opera si modificano i flussi d’acqua, cosi come avviene nell’increspatura dell’acqua di una fontana solleticata dalle dita curiose di una mano. L’interazione nella video istallazione è fondamentale, aiuta a cercare un contatto diretto con lo spettatore, lo avvicina.
La sera l’azzurro di luce è meta di giovani che si fotografano abbracciati, sono davvero tanti e molto spesso fanno ritorno, celebrando lo spazio come unione tra natura e urbano.
I bambini si esaltano all’interno del tunnel di luce e trascinano nella loro gioia anche i genitori, condividendo spazio ed emozioni.
