MENU
  • Gallery
    • Portulano
    • Luci & Colori
    • Macchia
    • Eros & Gola
    • Materiae
  • Manifesto
  • Collezioni
  • Diario
  • Contatti
en | it
back

STORIA MONELLA RISTRETTA

Pescaria

Una Storia Monella.

“In che senso?” incalzò il Pescatore rivolgendosi alla sua agenzia di Creativi.
“Facciamo qualcosa di diverso: facciamo un fast food di pesce. Tu puoi scegliere la materia prima e noi possiamo raccontare questa storia!”
Il discorso filava e quando, di lì a pochi giorni, si presentò l’occasione di dare un’occhiata ad un locale in Via Roma a Polignano a Mare, non ci pensarono due volte. Con due designer visitarono quei cinquanta metri quadri al numero 29.
Erano pochissimi metri per qualunque ristorante. Tranne per quello che avevano in mente loro. Il passo fu breve: presto buttarono il cuore oltre l’ostacolo e si misero a costruire la loro idea di fast fish food.
Adesso servivano due cose: un nome e uno chef.
Il primo dei due arrivò in modo bizzarro, con la partecipazione di oltre 300 persone su Facebook. Le idee furono tantissime e il cerchio brevemente si chiuse attorno ad un nome: Pescaria, pescatori in cucina.

Era ormai primavera, i lavori procedevano e tutti avevano il loro bel da fare. Tutti tranne uno: lo chef, che ancora non c’era. Non era semplice. Non era facile. Non era da tutti.

L’ansia saliva e l’apertura si avvicinava: un amico fece il nome di un amico. Lo chiamarono, si incontrarono, piacque Polignano, piacque l’idea.
Insomma si piacquero e si accordarono per una brevissima consulenza. Lo chef si dette davvero da fare e il 25 maggio del 2015, di fronte a più di cinquecento persone che d’improvviso gremirono via Roma, Pescaria cominciò la sua storia.
La cosa andò oltre le aspettative più rosee. I panini dello chef erano buonissimi e Pescaria piaceva tanto. Lo chef non andò via e quella fu un’estate in cui si lavorò tantissimo e ci si divertì altrettanto.
E tutto ciò che cominciò come un rapporto di lavoro divenne presto un legame più forte di ogni contratto.
È passato un anno e Milano è dietro l’angolo. Il lavoro è tanto. La fatica tantissima. Ma stare insieme e farne di tutti i colori è bellissimo.
Così abbiamo pensato di condividere con voi questa storia appena iniziata.

credits: Pescaria
back
Pescaria  |  FAST FISH FOOD  |  www.pescaria.it

Pescaria è il fast food di pesce nato nel 2015 a Polignano a Mare, in Puglia: un modo tutto nuovo di gustare il pesce crudo e cotto, senza fronzoli e senza compromessi, preparato in abbinamento ai migliori prodotti della tradizione pugliese, dai formaggi agli ortaggi, dall’olio al vino.

 

CHEF LUCIO MELE – Da Manfredonia con furore, passando per i fornelli del bolognese “Sale Grosso”, alla vittoria di Greatest Chef of China: Lucio Mele è uno chef dall’estro creativo, un vero e proprio artista della cucina. Folle e diabolico, per Pescaria, ha combinato pesce crudo o cotto a ortaggi, latticini e salumi tutti rigorosamente pugliesi.
Tra i riconoscimenti più importanti ricevuti dallo chef riportiamo nel 2013, il «Bib Gourmand» e nel 2015 un premio speciale della «Guida Michelin». Diverse sono, inoltre, le sue partecipazioni presso programmi televisivi come “La Prova del Cuoco”.

  • Newsletter
  • Scrivici la tua storia
info@scenemediterranee.it
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
© All Content Scene Mediterranee 2016

Privacy Preference Center

Consent Management

Necessary

Advertising

Analytics

Other