MENU
  • Gallery
    • Portulano
    • Luci & Colori
    • Macchia
    • Eros & Gola
    • Materiae
  • Manifesto
  • Collezioni
  • Diario
  • Contatti
en | it
back

SU E GIU’ PER L’ITALIA

Antonio Rotundo

Il viaggio è un’occasione
per rigenerare corpo e spirito

Il viaggio è un’occasione per rigenerare corpo e spirito. Quest’anno, come non mai, sono riuscito a farlo
andando su è giù per l’Italia. Polignano a Mare, Roma, Orvieto, Siena e San Gimignano sono solo alcune
delle città che mi hanno lasciato il segno. Ogni luogo mi ha dato qualcosa, mi ha trasmesso un’emozione!
Polignano a Mare è una località costiera della Puglia, situata a pochi chilometri a sud di Bari, costruita sulla
roccia a picco sul mare. Incantevole è il suo centro storico con le viuzze che sono pura poesia.
Roma, caput mundi, la capitale del mondo! Non credo ci sia bisogno di dire molto su questa città, l’ho amata
dal primo giorno che l’ho vista. Ricca di pregi e di difetti, come qualsiasi altra città, riesce a catturarti e non
lasciarti più. Orvieto, invece, è stata una conferma! Avevo molte aspettative e per fortuna sono state tutte confermate. Magnifico è il pozzo di San Patrizio, una formidabile opera di ingegneria, che lascia tutti basiti.

Il Duomo è un qualcosa di unico, racchiude al suo interno opere d’arte incredibili, come gli affreschi di Luca Signorelli. Siena è una città che vive grazie alla sua storia e cultura, il Palio ogni anno attira milioni di visitatori. Mi ha colpito molto il senso di appartenenza che ogni cittadino ha verso la propria contrada, credo sia unica al
mondo. Piazza del Campo, Duomo e Facciatone sono tre opere assolutamente da vedere.
San Gimignano è il luogo che più mi ha colpito in assoluto! Una vera e propria sorpresa, un centro medievale
nel cuore della Toscana, che per la sua bellezza è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Famose sono le sue torri medievali che ancora oggi svettano alte, addirittura le hanno valso il soprannome di
“Manhattan del Medioevo”. In principio le torri erano 72, espressione di forza a quel tempo da parte delle
famiglie nobili. Oggi ne sono rimaste solo 16, la più alta è la Torre Grossa, di 54 metri.

credits: Antonio Rotundo - San Gimignano, Piazza del Campo Siena, Duomo Siena, Duomo Orvieto, Pozzo di San Patrizio Orvieto, Fori Imperiali Roma, Pantheon, Polignano a Mare.
back
Antonio Rotundo  |  Travel Blogger | Social Media Specialist | Fotografo  |  www.viaggitralerighe.it

Sono Antonio Rotundo, classe 1981, salentino doc, mi occupo di Social Media e di blogging. Ho sempre avuto una grande passione per la fotografia che mi ha permesso di guardare il mondo da una prospettiva differente. Nella vita mi sono tolto qualche soddisfazione, come conoscere dal vivo uno dei fotografi più apprezzati al mondo, Steve McCurry. Instagram rappresenta un’opportunità per chi ama la fotografia, un canale da utilizzare per arrivare al cuore delle persone.

 

| Instagram: anto81nio |

  • Newsletter
  • Scrivici la tua storia
info@scenemediterranee.it
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
© All Content Scene Mediterranee 2016

Privacy Preference Center

Consent Management

Necessary

Advertising

Analytics

Other